L'utenza è la stessa del vecchio portale. Non è cambiato nulla. Si tratta della ISACA ID, che vi viene assegnata da ISACA Global. La potete trovare all'interno della sezione MyISACA sul sito di ISACA. Oppure sulla lettera di rinnovo che ISACA vi invia a casa. Si tratta di un numero di 6/7 cifre.
La password la dovere ricreare al vostro primo accesso. Utilizzando la funzione di Recupero Password. Inserite la vostra ISACA ID o l'indirizzo email e riceverete le istruzioni per reimpostare la password all'indirizzo email preregistrato. Potete impostarla uguale a quella che avevate sul vecchio portale.
Se durante la navigazione sul vecchio portale dovreste incontrare un messaggio di errore che richiede l'intervento di un programmatore, premete "F5" fino quando non riuscite a proseguire. In alcuni casi dovrete insistere.
La password è quella che avete impostato l'ultima volta che avete acceduto. Non si allinea a quella del Portale nuovo. Tendenzialmente, ai fini di conservare traccia degli attestati, cercheremo di mantenere il vecchio portale "in sola lettura" fino al 2022. Ma non fateci conto.